| 25. Il capitalismo occulto anonimo.  | 26. La maschera del terrorismo fondamentalista. | 27. La droga, bestia feroce. | 28. Le ideologie contro la castità, il matrimonio e la famiglia. |  | 
      30. Le quattro religioni storiche - ONU di Nazioni, non di Stati.
 | 
  
    | 24. Rforme del mercato del lavoro, per superare il conflitto tra impresa e capitale.  | 9. Le risorse umane e materiali sono accessibili a tutti purché usate senza   portare danno ad alcuno e ledere  l'equilibio natuale. | 10. Tutti agiscono in modo trasparente nel rispetto di sé stessi e del prossimo.  | 11. Tutti possono occuparsi secondo la propria indole in ambito artistico, professionale, impreditoriale e  nei sevizi civili di comunità.  | 12. Tutti possono associarsi per la tutela della propria personalità.  | 31. Nazione (fiscalità nazionale). | 
  
    | 23. Lo sviluppo va inteso nel senso che sia orientato solo sui valori umani.  | 8. Tutti hanno coscienza che l'uomo è re nella natura e la natura è asservita all'uomo per i propri bisogni.  |  | 2. Produrre ricchezza dalle risorse rinnovabili perché tutti si associno per impegnarsi nel bene comune.  | 13. Libertà di parola.  | 32 Località (fiscalità locale). | 
  
    | 22.Definire nel contesto di tutte le forme associative, la missione del "Propagatore".  | 7. 
 Le società e le fondazioni pubbliche  non possono reinvestire i profitti oltre il pagamento  per le risorse necessarie alle attività istituzionali.  | 0. In "Oltre il tempo", Uomo e Persona non appartengono ad organisnismi che vincolino il soggetto
    a scelte contrastanti con le libertà personali. | 3. I rapporti culturali sono rilevanti per la ricomparsa di atteggiamenti sospinti da una visione catastrofica del mondo futuro.  | 14. Libertà di culto.  | 33 Comunità e Famiglia (conduzione e gestione). | 
  
    | 21. Rimozione di vincoli e restrizioni all'attività economica, per consentire, ovunque la riduzione dei costi marginali.  | 6. I beni privati e pubblici sono affidati alla gestione di società o fondazioni non governative. | 5. La libertà di negoziare è alla base del soddisfacimento dei bisogni necessari per condurre una esistenza dignitosa. | 4. La proprietà nasce dal sentimento inviolabile di possesso di tutto ciò che si fa, si produce e si dispone. | 15. Libertà dal bisogno.  | 0. Oltre il tempo - Persona e Società.  | 
  
    | 20. Sussidiarietà fondata su una economia integrata tra costi, ricavi, contributi e tributi pubblici e privati. | 19. Abrogare le leggi che costituiscono privilegi e protezioni ad esclusivo vantaggio di organismi cooperanti e/o corporativi.  | 18. Gestire i patrimoni pubblici e privati considerando che la propagazione, la terra e le fonti energetiche, sono fattori tributari del capitale e dell'impresa. | 17. Restituire al cittadino la dignità della persona.  | 16. Libertà dalla paura.  | 1. Sommario  |